Prossimi Eventi

Serve un disegno di riordino del settore dei giochi

Intervista di Radio Immagina (video).

Purtroppo non siamo riusciti a fare una legge complessiva sul gioco d’azzardo in questa Legislatura e neanche in quella precedente, fermandoci ad un passo dall’ottenere il risultato. Alla fine della scorsa Legislatura, infatti, eravamo arrivati ad un accordo Stato-Regioni per una legge che regolamentasse complessivamente il gioco. Eravamo arrivati molto vicini a farla. Il testo del disegno di legge di riordino del settore che ho ripresentato in questa Legislatura riprende ciò che si era deciso nella Conferenza Stato-Regioni, dopo una lunghissima discussione, che ha visto anche il contributo delle associazioni che si occupano di gioco.

Pin It

Continua a leggere

La rigenerazione urbana

Articolo pubblicato da Gente in Movimento.

È ormai evidente che il tema della rigenerazione urbana è diventato fondamentale e in Parlamento stiamo lavorandoci da tempo, non solo con le recenti proposte di legge di cui sono Relatore per il Senato. Già nei mesi scorsi, infatti, sono stati realizzati alcuni interventi normativi che, di fatto, portano su questo terreno.
Un primo strumento, attivato con il Decreto Rilancio, è il superbonus 110%. La misura, volta a garantire una detrazione del 110% rispetto a quello che si spende per il recupero del patrimonio edilizio, la messa in sicurezza degli edifici e l’efficientamento energetico, corrisponde all’intento di far ripartire un pezzo dell’economia nazionale.

Pin It

Continua a leggere

I giudici onorari protestano di nuovo ma arriverà un Decreto

Intervista di Repubblica.

"Un decreto legge per i giudici onorari". Che il governo farebbe subito, proprio mentre ripartono le proteste dell'intera categoria. La conferma arriva a Repubblica da Franco Mirabelli, vice capogruppo del Pd al Senato e capogruppo in commissione Giustizia, che dall'inizio della legislatura ha lavorato su questa magistratura che, pur contando 5mila persone, vive da sempre nella precarietà.

Pin It

Continua a leggere

Le proposte PD per il carcere

Articolo pubblicato da Il Riformista.

La situazione che si sta determinando nelle carceri italiane a causa della ripresa così significativa dei contagi si somma ai problemi patologici del nostro sistema penitenziario e richiede attenzione ed interventi da parte della politica e delle istituzioni. Ne va della salute di chi è in carcere, dei detenuti, degli agenti e degli operatori.
I dati di ieri raccontano di 610 detenuti positivi e 847 persone, di cui 50 operatori, pure contagiati. Di 75 istituti su 192 coinvolti e di 1009 in isolamento sanitario.

Pin It

Continua a leggere

Ripensare le città e le abitudini

Articolo pubblicato dalla rivista bimestrale Gente in Movimento di giugno 2020.

È in corso la Fase 2. Dopo due mesi in cui, per sconfiggere il Coronavirus, si sono fermate gran parte delle attività, produttive e di socialità e gli spostamenti sono stati ridotti al minimo, si sta ripartendo.
Nei prossimi mesi sarà possibile aprire tutto, tornare a lavorare, reincontrarci, andare in vacanza.
Tutto a patto di avere la consapevolezza che nei prossimi mesi dovremo convivere con il virus e che saranno i nostri comportamenti, il rispetto delle distanze e l’uso dei dispositivi a impedire che l’epidemia riparta, costringendoci di nuovo a “chiudere” per impedire che ci siano altri lutti e venga di nuovo sovraccaricato il sistema sanitario.

Pin It

Continua a leggere

Serve un chiarimento nella maggioranza sui giochi

Intervista di AgiProNews.

«Sul tema dei giochi c'è bisogno di un chiarimento all'interno della maggioranza. A oggi siamo alle indicazioni dell'ultimo dpcm, che tiene chiuse sale giochi e scommesse fino al 14 giugno. Poi però, paradossalmente, si mettono nuove tasse su un settore chiuso, e mi riferisco alle scommesse». Bastano le prime parole per capire come Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd, non sia perfettamente allineato con la sua maggioranza in tema di giochi.

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve