Prossimi Eventi

Dal Pd nessun giustizialismo, avvisare le procure antimafia è buon senso

Articolo pubblicato da Il Riformista.

Le recenti polemiche sulle scarcerazioni di diversi, forse troppi, uomini legati alla mafia e detenuti in alta sicurezza o per il 41 bis, richiedono alcune precisazioni.
Innanzi tutto credo sia senza fondamento l'idea di riconoscere in questo passaggio, nella preoccupazione per l'uscita dei boss e nelle norme contenute nel recente decreto, una svolta giustizialista del Pd.

Pin It

Continua a leggere

L’aumento del PREU massacra le aziende

Intervista di PressGiochi.

Sono tanti gli ultimi interventi del Governo in tema di giochi. Come li giudica?
Se l’ottica è quella di ridurre la domanda e l’offerta di gioco, credo sia sbagliato continuare a prevedere un gettito sempre maggiore dal settore. Mi rendo conto delle difficoltà che ci sono, considerando il fatto che il gioco è uno dei punti sui quali intervenire senza particolari problemi di cassa, però sarebbe meglio cominciare a pensare di ridurre il gettito dal gioco, questo dovrebbe essere l’obiettivo.
Pin It

Continua a leggere

La sinistra rimetta al centro il tema del futuro e dello sviluppo sostenibile

Articolo pubblicato su Huffington Post.

Credo che la ragione fondamentale dell’attenzione che sta suscitando Greta Thunberg stia nella capacità che questa giovane ragazza ha di spostare l’attenzione di politica e informazione - spesso concentrate solo sull’oggi, la contingenza e la cronaca - sul futuro. Il messaggio potente che, senza nessuna diplomazia, Greta trasmette è semplice: “vi illudete che non ci siano limiti e che il futuro sia scontato e positivo, ma così non è, in realtà è proprio il futuro ciò che oggi rischia di essere compromesso e, quindi, diventa l’unica e la prima cosa di cui c’è bisogno”.

Pin It

Continua a leggere

Casa dolce casa

Intervista pubblicata dal Centro Studi Berlin 89.

«Nel nostro Paese, ed anche qui a Milano, per molte famiglie, soprattutto con redditi medio bassi, è ancora difficile trovare casa a costi sostenibili. Non siamo di fronte ad una emergenza ma ad una questione che deve essere affrontata con politiche intelligenti ed innovative, che devono tenere conto di un quadro sociale e del mercato del lavoro che è profondamente cambiato nel corso degli anni».
Lo racconta il senatore Franco Mirabelli, milanese, a margine di un incontro con associazioni, comitati e rappresentanti del Municipio 6.
Pin It

Continua a leggere

Così assetati di poltrone che si vogliono spartire anche il CAI

Articolo pubblicato su Huffington Post.

Alla Lega e al Movimento 5 stelle, sempre in nome del cambiamento, ma verso la ricostruzione della Prima Repubblica, non basta spartirsi tutti i posti che ci sono in Rai, alle Fs e in Cdp. Non ancora sazi, quelli dell'Italia agli italiani e quelli dell'uno vale uno ora hanno bisogno di altri spazi per soddisfare i propri appetiti, mettendo anche in discussione l'autonomia di altri enti e organizzazioni che, negli anni, hanno costruito una loro, sana e importante, autonomia dalla politica.
Pin It

Continua a leggere

Azzardo: giusta via; si può stringere di più

Articolo pubblicato da Avvenire.

Il cosiddetto “Decreto Dignità”, di cui finalmente abbiamo conosciuto con precisione il testo, all’Articolo 9 contiene, come preannunciato, la proibizione di ogni forma di pubblicità relativa a giochi e scommesse con vincite in denaro.
È una norma giusta che completa un percorso iniziato con la Legge di Bilancio del 2015 che ridusse significativamente gli spazi televisivi fino a proibire gli spot su ogni rete RAI e che ridusse del 30% il numero delle slot machines (awp) nei bar e nelle tabaccherie, imponendo criteri e regole più stringenti.
Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve