Aumenta il sovraffollamento delle carceri e il Governo non fa nulla

I dati del Garante dei Detenuti confermano il continuo aumento dei reclusi e della sovrappopolazione carceraria, che arriva a San Vittore a Milano a registrare più di due persone per ogni posto disponibile.
A ciò si aggiungono i suicidi in continuo aumento.
Di fronte a questi dati e ai richiami del Presidente della Repubblica, il Governo non fa nulla.

Pin It

Continua a leggere

Papa Francesco richiama la politica a farsi carico delle condizioni dei detenuti

Il gesto di Papa Francesco verso le persone che vivono in carcere richiama la politica a farsi carico delle condizioni di vita dei detenuti in un anno in cui nulla si è fatto per ridurre la sovrappopolazione, intervenire sul degrado e sulle cause dei troppi suicidi.
C’è una distanza enorme tra il messaggio di Sua Santità e la volontà del Governo di mostrare la faccia cattiva, mostrando indifferenza per le sofferenze dei detenuti e pensando al carcere non certo come luogo di speranza ma di abbandono e vendetta.

Pin It

Continua a leggere

Ciao Luciano Silvestri

Con Luciano Silvestri abbiamo condiviso tante battaglie per la legalità.
Ci mancheranno il suo impegno, la sua curiosità e il suo stimolo continuo.

Pin It

Il Governo abbassa la guardia contro la corruzione delegittimando chi la combatte

Nella Giornata Internazionale contro la corruzione, il Ministro Nordio, anziché esprimere la volontà del Governo di combattere un cancro che in Italia continua a crescere, ci spiega che è difficile combatterlo perché ci sono troppe leggi e corrotti e corruttori son d’accordo tra loro.
In realtà, questo Governo sta abbassando la guardia, delegittimando chi combatte la corruzione, da ANAC alla magistratura, e riducendo gli strumenti di contrasto e la prevenzione a partire dalle intercettazioni e dal Codice degli Appalti.

Pin It

La precarietà della guida al Beccaria è una pessima notizia, presenteremo un'interrogazione al Governo

La notizia di un nuovo cambio alla direzione del Beccaria è una pessima notizia.
Dopo oltre 10 anni di assenza di un direttore, cosa che ha certamente influito negativamente sul funzionamento dell’istituto, si è arrivati recentemente all’interpello e alla nomina di un nuovo direttore.
Ora, nel momento in cui c’è più bisogno di stabilità per superare la situazione difficile segnata dall’inchiesta sulle violenze degli agenti e dalle rivolte, si torna ad avere un direttore provvisorio e un capo degli agenti anch’esso provvisorio.

Pin It

Continua a leggere

Omicidio Vassallo: c'è una svolta importante per chi vuole arrivare alla verità

Gli arresti di oggi segnano una svolta importante per chi vuole la verità sull’omicidio di Angelo Vassallo.
Dopo anni di indagini e di depistaggi la magistratura inquirente è arrivata a individuare il contesto e i responsabili dell’omicidio del sindaco di Pollica.
Grazie ai magistrati e alle forze dell’ordine e grazie a chi, come il fratello di Angelo Vassallo, non ha mai smesso di chiedere giustizia si è arrivati a provare le responsabilità anche di persone che hanno indegnamente vestito la divisa.

 

Pin It

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve