Prossimi Eventi

Legge contro il Femminicidio: Approvati i nostri Ordini del Giorno su prevenzione e educazione

L'Aula del Senato ha approvato oggi all'unanimità, in sede di esame del ddl sul femminicidio, tre ordini del giorno del gruppo del Pd, primi firmatari il presidente Francesco Boccia, la vicepresidente della Bicamerale femminicidio Cecilia D'Elia, la senatrice Valeria Valente, la senatrice Anna Rossomando, vicepresidente del Senato, i senatori Alfredo Bazoli, capogruppo dem in Commissione Giustizia, Walter Verini, Filippo Sensi, Franco Mirabelli che impegnano il governo sui fronti per noi imprescindibili della prevenzione, della protezione delle vittime, della formazione e dell'educazione. 

Pin It

Continua a leggere

Tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori

Ho presentato un Disegno di Legge in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori, che riprende il Disegno di Legge Siani, presentato nella Legislatura precedente.

Scheda del disegno di legge Atto Senato n. 96  Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori.

Pin It

Continua a leggere

Emendamenti al Decreto Carceri per migliorare le condizioni negli Istituti di pena e ridurre il sovraffollamento

Dalle carceri italiane ogni giorno, ormai da mesi, arriva un drammatico bollettino di guerra: rivolte, degrado e un numero crescente e inaccettabile di suicidi. 
Di fronte a questa situazione l’inerzia del Governo è irresponsabile e colpevole. 
Il Decreto di qualche giorno fa è evidentemente inutile e non può incidere sul sovraffollamento e le condizioni di vita negli istituti di pena. 
Pin It

Continua a leggere

Affitti brevi: il Cin non basta, va affrontata complessivamente la questione

L'emendamento dei relatori al decreto legge Anticipi sugli affitti brevi introduce e regolamenta il Codice identificativo nazionale, strumento utile ma assolutamente insufficiente.
Non vi è alcuna limitazione di fronte all'aumento sproporzionato degli affitti brevi, ne viene dato alcun potere ai Comuni per fissarne il numero in modo da impedire lo spopolamento dei centri storici e la grave riduzione delle opportunità di trovare case in locazione per tante famiglie.

Pin It

Continua a leggere

Dal Governo non c'è nulla per la casa. I nostri emendamenti alla Legge di Bilancio per il Fondo Sostegno Affitti e l'Edilizia Sociale

I dati che descrivono l’emergenza casa nel nostro Paese sono impietosi.
In Italia sono presenti 650.000 famiglie nelle graduatorie comunali per l’accesso ad una casa popolare (almeno 1.4 milioni di persone);
• Annualmente vengono emesse almeno 40.000 sentenze di sfratto che coinvolgono almeno 120.000 persone (con almeno 30.000 minori);

Pin It

Continua a leggere

Emendamenti alla Legge di Bilancio su carcere, antimafia, usura

Ecco gli emendamenti che ho presentato alla Legge di Bilancio su carcere, antimafia, usura:

A.S. 926
Emendamenti
Art.67

MIRABELLI, VERINI, BAZOLI, ROSSOMANDO

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve