Prossimi Eventi

Interrogazione per chiedere al Governo di non abbandonare i testimoni di Giustizia

"I testimoni di giustizia hanno servito lo Stato con coraggio e senso civico, pagando un prezzo altissimo in termini di vita personale, lavorativa e familiare. È inaccettabile che oggi molti di loro rischino di affrontare la pensione in condizioni di grave difficoltà economica, a causa della sospensione forzata dell'attività lavorativa e della discontinuità contributiva legata ai programmi di protezione".

Lo dichiarano i senatori Walter Verini, primo firmatario, Vincenza Rando, Valeria Valente, Franco Mirabelli, Filippo Sensi, Francesca La Marca, Andrea Martella, Susanna Camusso, Ylenia Zambito, Silvio Franceschelli, Tatiana Rojc, Francesco Giacobbe, Francesco Verducci, Nicola Irto, Anna Rossomando, Antonio Nicita e Antonio Misiani con una interrogazione urgente ai Ministri dell'Interno e del Lavoro per richiamare l'attenzione del Governo sulla grave situazione previdenziale dei testimoni di giustizia.
I parlamentari dem chiedono di "intervenire con misure concrete e strutturali, a partire dal riconoscimento di almeno 10 anni di contribuzione figurativa ai fini pensionistici, valida sia per il diritto sia per la misura della pensione, per tutti i testimoni di giustizia e per i loro familiari conviventi".
Nell'interrogazione si sottolinea anche "la necessità di incrementare gli importi delle pensioni oggi percepite, tenendo conto delle gravi limitazioni personali e lavorative subite dai testimoni nel corso della loro vita. Si propone, inoltre, l'estensione delle agevolazioni fiscali già previste per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, anche ai familiari conviventi che hanno condiviso il percorso di protezione e le sue restrizioni".
"Lo Stato deve riconoscere fino in fondo il valore civile e democratico della testimonianza resa contro le mafie. Chi ha denunciato con coraggio non può essere abbandonato o penalizzato proprio da quelle istituzioni che ha scelto di servire", concludono i firmatari.

Pin It

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve