Prossimi Eventi

I nuovi moduli detentivi sono contro la dignità delle persone

I nuovi moduli detentivi saranno realizzati in totale dispregio delle indicazioni costituzionali sulla sicurezza e sulla tutela della dignità delle persone? Nordio chiarisca. Per questo, insieme agli altri senatori PD della Commissione Giustizia, abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro.
Da quanto si apprende dalla lettura della relazione tecnico illustrativa emerge una visione della vita in carcere, di chi è detenuto e di chi ci lavora, a cominciare dalla polizia penitenziaria, non in sintonia con la necessità di rispettare la previsione costituzionale.

Con i nuovi moduli infatti non si migliorano di certo la qualità della vita, oggi compromessa da strutture fatiscenti e sovraffollate, di detenuti e personale vigilante e tantomeno di miglioramento dei canoni di sicurezza degli istituti di pena.
In ogni modulo, che non deve esprimere alcun pregio architettonico dovranno trovate ospitalità 4 detenuti per una superficie complessiva di 30 mq ricomprendendo nella metratura anche i servizi igienici con una superficie indicativa di 3 mq, assolutamente inadeguata per garantire dignità della persona ed insufficiente per ospitare tutte le necessità, comprensive degli effetti personali dei detenuti. Inoltre, nei blocchi di detenzione le 24 persone detenute oltre al personale penitenziario potranno disporre di soli 30 mq per la socialità, l’attività fisica, la biblioteca e non viene fatto alcun riferimento progettuale per l’impianto antincendio e tantomeno viene segnalato quali tipologie di detenuti dovranno ospitare.
Il ministro Nordio spieghi come intende intervenire per modificare quanto frettolosamente ci si avvia a realizzare, in totale dispregio delle indicazioni costituzionali sulla sicurezza e sulla tutela della dignità delle persone, anche quelle detenute e su quanto precedentemente elaborato in seno al dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

Pin It

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve