I grandi mutamenti devono essere opportunità per un futuro migliore per tutti
Intervento all'incontro "L’Area Metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro" organizzato da Associazione Democratici per Milano (video).
Ringrazio chi ha lavorato all’organizzazione di queste iniziative, gli oratori e tutti i partecipanti.
Viviamo un tempo in cui la comunicazione sembra prevalere su tutto, in cui sembrano contare di più i tempi e le modalità degli interventi anziché il merito, in cui conta il messaggio sui social della Presidente del Consiglio, che mira a suscitare emozioni e contrapposizione indicando un nemico e non ad argomentare per sostenere una posizione.
In questo tempo, noi continuiamo ad approfondire i temi promuovendo il confronto e il contributo di competenze e culture diverse.
Siamo convinti che la politica deve cercare oggi soluzioni e scegliere le priorità non ridursi a posizionamento, slogan e propaganda.
I temi scelti per le due sessioni di oggi, come quelli scelti per le iniziative precedenti, raccontano un’idea di PD che oggi Elly Schlein sta costruendo.
Oggi, parliamo di lavoro così come abbiamo parlato di casa, di trasporto pubblico e fine vita, convinti che affrontare i bisogni concreti delle persone sia la strada per tornare vicini alle persone e rispondere a una domanda di rappresentanza e di protezione.
Sono anche i temi, insieme alla sanità, che irrisolti producono l’aumento delle diseguaglianze, che è ormai insostenibile e che ci deve spingere a mettere al centro la giustizia sociale e le politiche pubbliche per costruirla.
La seconda sessione, dedicata alla transizione ambientale, dimostra la volontà di pensare al futuro, sapendo che serve cambiare per tutelare il Pianeta.
Il negazionismo della destra è funzionale alla scelta di difendere l’esistente, gli interessi e gli egoismi non pensando ai danni che si producono alle prossime generazioni ma a lucrare consenso nel presente.
Ecco, serve stare vicino alle persone affrontando i problemi concreti, avendo una visione e pensando che i grandi mutamenti possono e devono essere opportunità per un futuro migliore per tutti e non per pochi, come è avvenuto in questi anni.
Credo che, facendoci guidare da questi principi, le prossime iniziative dell’Associazione dovranno guardare a Milano, a costruire un’idea di Città Metropolitana del futuro, valorizzando il tanto fatto in questi anni.
Buon lavoro a tutte e tutti!