Prossimi Eventi

Milano è viva e attrattiva

Pier Silvio Berlusconi torni a vivere a Milano e vedrà che non è come la dipingono le sue reti televisive strumentalmente.
Se non la giudicasse dalla tv, vivrebbe una città che ha problemi ma è viva, attrattiva e impegnata a lavorare per la sostenibilità ambientale e il futuro.

Emendamenti al Decreto Carceri per migliorare le condizioni negli Istituti di pena e ridurre il sovraffollamento

Dalle carceri italiane ogni giorno, ormai da mesi, arriva un drammatico bollettino di guerra: rivolte, degrado e un numero crescente e inaccettabile di suicidi. 
Di fronte a questa situazione l’inerzia del Governo è irresponsabile e colpevole. 
Il Decreto di qualche giorno fa è evidentemente inutile e non può incidere sul sovraffollamento e le condizioni di vita negli istituti di pena. 

Continua a leggere

Quella strage nelle celle è figlia di politiche emergenziali

Articolo pubblicato su Il Dubbio.

Il tragico bollettino sulle carceri italiane oggi registra, da inizio anno, oltre 50 suicidi trai detenuti, 5 tra gli agenti di custodia, 14.000 presenze oltre alla capienza.
Purtroppo non siamo di fronte ad una situazione eccezionale, la condizione di degrado delle carceri italiane sta diventando un dato permanente, che si aggrava di continuo a fronte dell’inerzia grave del Governo.

Continua a leggere

L'uso privato dei beni confiscati alle mafie è pericoloso

Il protocollo di accordo firmato il 1 luglio dall'Agenzia per i beni confiscati, dal Ministero degli Interni e da quello dell’Agricoltura che destina parte dei terreni confiscati alle mafie a singoli affittuari privati è sbagliato e pericoloso perché apre la strada ad un utilizzo privato dei beni confiscati, diverso da quello sociale stabilito dalla legge Rognoni La Torre, facendo venir meno il principio della restituzione alla collettività di ciò che la mafia ha tolto.

Continua a leggere

La sede di Tribunale dei Brevetti a Milano è il riconoscimento all'impegno del Comune

L'inaugurazione della nuova sede del Tribunale Unificato dei Brevetti a Milano è un riconoscimento importante del ruolo che la nostra area metropolitana ha in Europa.
È una scelta per cui si è battuta l'amministrazione comunale e che oggi dà più forza all'economia di Milano e alla sua capacità di attrarre investimenti e capitali.

Soddisfazione per l'approvazione di un mio emendamento al DL Coesione per impedire consumo di suolo

Sono molto soddisfatto per l'approvazione dell'emendamento Pd a mia prima firma, il 32.7, al DL Coesione che impedisce ulteriore consumo di suolo nei progetti di rigenerazione urbana.
È una scelta giusta e una sottolineatura necessaria per garantire che la rigenerazione urbana impedisca nuova cementificazione ma intervenga sul degrado edilizio, recuperando e ristrutturando edifici fatiscenti.

Continua a leggere

Bari: La spregiudicatezza di Gasparri è un'offesa ai cittadini

Non paghi di essere andati dal ministro Piantedosi a intimare la Commissione d'accesso al Comune di Bari, ora gli esponenti della destra, sicuri di perdere al ballottaggio, prescrivono il commissariamento.
E' una vergogna.
A distinguersi e' oggi Gasparri che, come spesso gli accade, usa il manganello intimidatorio, fa opache allusioni ad audizioni secretate e lancia avvertimenti obliqui.

Continua a leggere

L’inerzia del Governo di fronte ai suicidi in carcere è inaccettabile

L’inerzia del Governo di fronte ai dati drammatici dei suicidi in carcere è colpevole e inaccettabile.
Servono interventi subito per fermare questa catena di morte e dolore.
La strada maestra è quella di ridurre il sovraffollamento e riportare così a condizioni più accettabili la vita negli istituti di pena.
Ci sono provvedimenti già assunti durante la pandemia, come la scarcerazione anticipata per chi è a fine pena, che hanno funzionato e possono essere riproposti.

Continua a leggere

La legalità nel quotidiano. L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di mafia



Intervento alla Festa della Schiranna - Varese (video). 

Leggi tutto

Sul Governo serve chiarezza: noi diciamo sì



Intervento in Aula al Senato durante la discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio Draghi (video).

Leggi tutto

E' giusto che la sede dell'Autorità Europea antiriciclaggio sia in Italia

Intervento in Aula al Senato, in dichiarazione di voto per il PD sulla mozione con cui si chiede che il Governo si attivi affinché la sede dell'agenzia europea per il contrasto al riciclaggio sia in Italia (video).

Leggi tutto

Bisogna continuare a combattere le mafie

Intervento introduttivo della sessione "Sviluppo, PNRR e legalità" all'Incontro Nazionale di AreaDem a Cortona (video).

Credo che in questi giorni a Cortona abbiamo affrontato molte questioni impegnative, che sono le questioni più rilevanti nell’agenda del Paese e non solo.

Leggi tutto

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve