Non bastano più agenti in carcere, servono più educatori
Il Funzionario giuridico-pedagogico è una figura centrale nell’ambito del regime di detenzione carceraria, in quanto coordina e mette in rete le risorse - sia interne al carcere che esistenti sul territorio - necessarie alla risocializzazione del detenuto.
Al fine di fronteggiare la crisi del sistema penitenziario italiano, afflitto da un cronico sovraffollamento e da un drammatico record di suicidi registrato nei primi sei mesi del 2024, il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 1095 unità di personale tra agenti di polizia penitenziaria, psicologi e mediatori culturali.