News Franco Mirabelli dal Senato - Novembre 2022

News Franco Mirabelli dal Senato - Novembre 2022

Milano 11 novembre 2022

 

Care e Cari,

Come saprete, sono stato rieletto al Senato e sono stato riconfermato Vicepresidente del Gruppo PD di Palazzo Madama.

I lavori della 19a Legislatura sono iniziati e si stanno cominciando a chiarire i primi indirizzi del nuovo Governo di destra.

Gli elettori ci hanno consegnato all’opposizione e la faremo, guardando all’interesse del Paese ma anche alla necessità di costruire una proposta politica credibile e convincente del centrosinistra.

Il mio impegno nell'attività parlamentare sarà incentrato fin da subito nell'ambito della Giustizia, per impedire che si torni indietro rispetto al lavoro importante iniziato dalla ministra Cartabia per fare del carcere l’estrema ratio e un luogo di reinserimento e di speranza; in campo di Ambiente e Sostenibilità per riprendere e rilanciare il lavoro fatto sulla rigenerazione urbana, che solo la fine anticipata della Legislatura non ha consentito di approvare; e in tema di Antimafia per mettere la lotta alle mafie tra le priorità del Parlamento e del Paese.

Tre cose tra le altre sapendo che lotta alle diseguaglianze, transizione ecologica e diritti civili sono gli impegni presi in campagna elettorale, gli obbiettivi che devono guidarci nei prossimi anni.

 

Nei giorni scorsi abbiamo già cominciato a lavorare in Parlamento su alcuni provvedimenti, di cui provo a dar conto qui di seguito.



Con l’occasione, segnalo che domenica 13 novembre sarò ad Eupilio (CO) per la sessione conclusiva degli Incontri Riformisti 2022 organizzati da Associazione Democratici per Milano, Libertà Eguale Milano Lombardia, Circoli Dossetti (programma intero delle due giornate del 12-13 novembre), mentre mercoledì 30 novembre alle ore 18.30 sarò al dibattito Guerra in Europa. Analisi e riflessioni, accoglienza e prospettive di pace” organizzato da Fondazione Abitiamo al Teatro della Cooperativa (nel quartiere di Niguarda, Via Hermada 8, Milano - locandina dell’evento).

 

Vi aspetto,

 

Franco Mirabelli


Nessuno sostegno del PD alla Moratti per le elezioni regionali in Lombardia

Intervento in Tv a 7Gold.

Il PD lombardo ha fatto ieri l’Assemblea Regionale e ci siamo detti che la proposta di sostenere Letizia Moratti non sta né in cielo né in terra. Letizia Moratti è una donna di centrodestra, la è stata da sindaco di Milano, la è stata da Vicepresidente della Lombardia, la è stata ancora prima da Presidente della Rai, la è stata nella recente campagna elettorale, dove non ha certo sostenuto altre forze politiche. È impossibile, quindi, per noi sostenere Letizia Moratti. 

Il Ministro degli Interni spieghi i bivacchi davanti alla Questura di Via Cagni a Milano

Interrogazione presentata in Senato.

Il Ministro degli Nei mesi scorsi la Questura di Milano ha aperto un ufficio in via Cagni 5 per raccogliere le domande di protezione internazionale e fornire informazioni a coloro che intendono regolarizzare la propria posizione in Italia. Dal momento dell'apertura di questo sportello, in assenza di qualunque forma di prenotazione, presente invece in via Montebello, centinaia di persone sostano giorno e notte nelle aree attigue del Parco Nord o di viale Suzzani, creando una situazione di degrado e di allarme nel quartiere.

Mafia, altrri reati, collaboraborazioni: miglioriamo la legge sul 4bis

Articolo pubblicato da Il Riformista.

Il provvedimento sull’ergastolo ostativo, contenuto nell’ultimo decreto del Governo, ripropone integralmente il testo approvato alla Camera dei Deputati nella scorsa Legislatura, non licenziato definitivamente al Senato a causa dell’interruzione anticipata della stessa.

Il Governo non sa che fare per affrontare i grandi problemi delle persone

E' stata approvata la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza.

Questa sera abbiamo votato in Senato la NADEF, il primo documento di indirizzo economico del nuovo Governo. Abbiamo votato contro. In un Paese in cui gli stipendi dei lavoratori dipendenti perdono potere d’acquisto, di fronte all’inflazione ormai a più del 10%, non c’è nulla per aumentare i salari, né taglio delle tasse sui redditi da lavoro né altro per ridurre le diseguaglianze..

Il Ministro intervenga per garantire che tifoserie violente non controllino gli stadi

Interrogazione in Senato in seguito a quanto avvenuto nella Curva Nord a San Siro.

In seguito ai gravi episodi emersi allo stadio di Milano nel corso della  partita Inter-Sampdoria, quando ultras della curva Nord avrebbero obbligato il pubblico ad abbandonare la curva a seguito dell’uccisione di un noto pregiudicato, ho presentato - insieme ai colleghi - un'interrogazione al Ministro dell'Interno per chiedere quali iniziative intenda intraprendere per garantire che frange violente di tifoseria cessino di esercitare il controllo su una parte degli stadi e delle aree limitrofe e assicurare lo svolgimento delle partite in condizione di sicurezza fuori e dentro gli stadi.

Cosa può fare la politica per affermare la legalità

Intervento svolto nell'ambito del convegno “Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino quale strada percorre per liberare il nostro Paese dalle Mafie. Costruendo un percorso di legalità diffusa” organizzato dalla Fondazione Quercioli, con il patrocinio del Municipio 7 di Milano.

Ringrazio la Fondazione Quercioli e il Municipio 7 perché credo che iniziative come questa servano e serve ricordare i grandi meriti delle persone che hanno dato la vita per combattere le mafie ma anche tenere insieme questa riflessione alla necessità di continuare a combattere la mafia. Troppo spesso, infatti, rischiamo una recessione su questo. 


Dal 25 maggio 2018 è in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy per brevità GDPR. Gli iscritti alla Newsletter hanno il diritto, di scegliere se continuare e confermare o rifiutare di ricevere questa mail, di modificare i loro dati d'iscrizione e avere notizia ed informazione del trattamento dei loro dati. 

Qui di seguito il modo più diretto per eseguire le varie azioni cliccando su uno dei link qui sotto:

 


 

Mirabelli al Senato

‍