Milano 11 luglio 2022
Cari,
Come sempre, prosegue l’attività in Senato e nelle Commissioni. Nei giorni scorsi abbiamo approvato la mia mozione per chiedere al Governo di attivarsi per realizzare la sede dell’Autorità Antiricilcaggio Europea (che dovrà vedere luce il prossimo anno) in Italia, forti delle esperienze e delle competenze maturate sul campo nel corso del tempo. In Commissione Giustizia, invece, abbiamo approvato la legge per l’equo compenso, che non è come la volevamo ma resta un tema caro al PD e siamo riusciti, comunque, a far approvare un nostro Ordine del Giorno sulle sanzioni per chi non rispetta le norme.
Proseguono, nel frattempo, anche gli incontri con le persone sui territori. Nelle scorse settimane sono stato ad inaugurare l’apertura della Festa Regionale del PD della Lombardia a Melzo, all’incontro nazionale di AreaDem a Cortona (dove ho coordinato una sessione dedicata al tema “Sviluppo, PNRR e Legalità), ad un convegno sulle questioni del carcere organizzato dagli avvocati di Como, ad un convegno sulle problematiche delle case popolari a Milano organizzato dalla CGIL.
Di tutto questo, trovate riflessioni e interventi svolti qui di seguito.
Con l’occasione, segnalo che Venerdì 22 luglio alle ore 21.00 sarò al dibattito “L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di mafia: la legalità nel quotidiano” alla Festa della Schiranna (Area Festa Schiranna, Via Vigevano 26, Varese - locandina dell’evento).
Vi aspetto,
Franco Mirabelli