News Franco Mirabelli - Luglio 2025

News Franco Mirabelli - Luglio 2025

Milano 10 Luglio 2025

 

Care e Cari, 

qui di seguito potete leggere le mie riflessioni riguardanti il dibattito sul futuro della città di Milano condivise in alcune interviste, ma anche su un altro importante tema su cui occorre che la politica si muova, che è la legge per il fine vita e poi alcune questioni relative a quanto sta avvenendo in Commissione Parlamentare Antimafia.   

 

Franco Mirabelli

A Milano, Primarie solo se servono ma non di partito

Intervista di Affaritaliani.

Non la fine di un ciclo, ma l'avvio di una fase nuova. Così il senatore Pd Franco Mirabelli fotografa l'attuale momento del centrosinistra a Milano. A due anni da elezioni, quelle del 2027, che giungeranno al termine dei due mandati di Beppe Sala. In mezzo, la sfida delle Olimpiadi invernali. "Non serve discontinuità ma ci sono bisogni nuovi", spiega il dem. Che invita a ripartire dalla coalizione di governo con l'ambizione di allargarla. E che sulle primarie dice: "Sono un mezzo e non un fine. Quello che escluderei sono le primarie di partito: allontanano invece di coinvolgere". 

La mia vita con la Sla. Non è finita, ma sarò io a scegliere

lntervista di Repubblica.

Il tempo, viene da pensare alla fine, non è uguale per tutti. Anche se siamo abituati a credere, almeno quello, sia “democratico”. Per leggere questa intervista in media ci vorranno circa cinque minuti. Per formulare ogni risposta ad ogni singola domanda, invece, al nostro interlocutore ci sono voluti tra i due e i tre minuti. Franco Mirabelli, 65 anni, Vicecapogruppo al Senato del PD, ormai riesce a esprimersi solo attraverso un computer. Scrive con un lettore ottico: le sue pupille si muovono verso le lettere rappresentate sullo schermo, si compongono parole e frasi, poi alla fine una voce metallica fa le sue veci.

Fine vita: cambiare il ddl, senza il Servizio Sanitario Nazionale non c'è diritto di scelta

Intervista di LaPresse.

Il ddl sul fine vita adottato dalle commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato "mi pare non raccolga neppure le indicazioni della Corte costituzionale. Il disimpegno del servizio sanitario nazionale complica la possibilità di scelta per molti". Lo dice a LaPresse il senatore Pd Franco Mirabelli, che tre anni fa ha scoperto di avere la Sla.

A rischio la credibilità della Commissione Antimafia

Lettera alla Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.

Con i membri del gruppo PD in Commissione Antimafia abbiamo inviato alla Presidente Colosimo il seguente documento:

"La situazione creatasi in Commissione parlamentare Antimafia è diventata molto grave, seria e pesante. Il lavoro e il ruolo della Commissione sono a rischio delegittimazione. Come PD non vogliamo né possiamo consentirlo. E ci batteremo perché non avvenga. 

Meloni mette in difficoltà Milano pensando di conquistarla, ma non sarà premiata

Intervista di Affaritaliani.

A Milano "c'è un'alleanza larga di cui fanno parte i riformisti a pieno titolo e da qui si riparte. Non credo sia possibile che Azione scelga una coalizione alternativa sui contenuti" commenta il senatore del Pd Franco Mirabelli. L'esponente dem condivide anche le parole del sindaco Beppe Sala che ha consigliato al centrosinistra di non fare nomi di possibili futuri candidati almeno fino a dopo le Olimpiadi.

In Consiglio Comunale a Milano

Grazie a Valerio Pedroni, Consigliere Comunale a Milano, per questo intervento sul fine vita durante il Consiglio Comunale.


Dal 25 maggio 2018 è in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy per brevità GDPR. Gli iscritti alla Newsletter hanno il diritto, di scegliere se continuare e confermare o rifiutare di ricevere questa mail, di modificare i loro dati d'iscrizione e avere notizia ed informazione del trattamento dei loro dati. 

Qui di seguito il modo più diretto per eseguire le varie azioni cliccando su uno dei link qui sotto:

 


 

Mirabelli al Senato

‍