Milano 4 febbraio 2025
Care e Cari,
i dati mostrano come continuino a crescere le diseguaglianze nel nostro Paese e come le persone, anche di quello che era considerato il ceto medio, facciano sempre più fatica a vedersi garantiti i servizi primari come l'accesso alle cure o ad avere un'abitazione a costo sostenibile, senza che il Governo agisca per far fronte a queste situazioni. Una situazione ancora più drammatica la vivono le persone detenute, in carceri spesso sovraffolate e dalle condizioni inadueguate. Della necessità di mettere in campo politiche adeguate a garantire una giustizia sociale e farsi carico dei problemi delle condizioni di vita nelle carceri provo a ragionare in alcuni interventi che potete leggere qui di seguito.
Con l'occasione, invito anche a partecipare all'incontro "L’Area Metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro" in programma Sabato 8 febbraio all'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli (in Piazza Duca d'Aosta 3 a Milano) in cui si discuterà di "Lavoro, precarietà e diritti dei lavoratori" e "Transizione ecologica e territori: uno sguardo sulle città metropolitane" (locandina di invito). Nella mattinata interverranno Matteo Bianchi, Franco Mirabelli, Silvia Roggiani, Chiara Braga, Luca Elia, Carlo Borghetti, Alessandro Capelli, Maurizio Belloni, Pietro Galeone, Arturo Scotto, Paolo Romano, Massimiliano Onorato, Alberto Motta, Francesco Biglieri, Maria Rita Vergani, Daniela Barone, Edoardo Pivanti, Manuel Sciurba, Massimo Sacchi, Gianluca Senatore, Gaia Romani, Sara Santagostino, Paolo Festa, Dario Veneroni, Stefano Facchi, Anna Gallo, Mario Bianco, Liana Castaldo, Carla Gaiani.
Franco Mirabelli
