In questo momento Regione Lombardia non sta dimostrando grande trasparenza
Intervento in tv a 7Gold.
Oggi il problema è che, contrariamente alla prima fase, il virus si è diffuso in tutto il Paese. In questo momento non ci sono urgenze o problemi rispetto alla ricettività degli ospedali e alle terapie intensive. Non in tutte le Regioni il sistema sanitario funziona allo stesso modo.
Il Governo ha cercato di rimediare ai disastri economici che ha prodotto il virus e di attrezzarsi per la seconda ondata.
Mi domando, invece, cosa sta facendo Regione Lombardia per prenotare i vaccini, ad esempio.
In questa Regione ci sono sempre questioni che non si capiscono, come la vicenda dei vaccini comprati e pagati di più che ora si scopre che non erano testati e, quindi, non sono utilizzabili. Questa è un'altra vicenda su cui bisognerà far luce.
In questo momento Regione Lombardia non sta dimostrando grande trasparenza.
I paragoni con le altre Regioni si fanno fin dall'inizio della pandemia. Lombardia e Veneto sono state le due Regioni più colpite dal virus e l'approccio alla cura è stato molto diverso e si è visto nei risultati e nei dati della mortalità. Il Veneto, che ha una forte rete di assistenza territoriale, sicuramente ha avuto una mortalità molto inferiore rispetto a quella che si è verificata in Lombardia, sia rispetto ai contagiati che alla popolazione. Bisogna guardare ai dati, quindi, e imparare dagli altri per capire cosa si è sbagliato e correggere.
Oggi il problema è che, contrariamente alla prima fase, il virus si è diffuso in tutto il Paese. In questo momento non ci sono urgenze o problemi rispetto alla ricettività degli ospedali e alle terapie intensive. Non in tutte le Regioni il sistema sanitario funziona allo stesso modo.
Il Governo ha cercato di rimediare ai disastri economici che ha prodotto il virus e di attrezzarsi per la seconda ondata.
Mi domando, invece, cosa sta facendo Regione Lombardia per prenotare i vaccini, ad esempio.
In questa Regione ci sono sempre questioni che non si capiscono, come la vicenda dei vaccini comprati e pagati di più che ora si scopre che non erano testati e, quindi, non sono utilizzabili. Questa è un'altra vicenda su cui bisognerà far luce.
In questo momento Regione Lombardia non sta dimostrando grande trasparenza.
I paragoni con le altre Regioni si fanno fin dall'inizio della pandemia. Lombardia e Veneto sono state le due Regioni più colpite dal virus e l'approccio alla cura è stato molto diverso e si è visto nei risultati e nei dati della mortalità. Il Veneto, che ha una forte rete di assistenza territoriale, sicuramente ha avuto una mortalità molto inferiore rispetto a quella che si è verificata in Lombardia, sia rispetto ai contagiati che alla popolazione. Bisogna guardare ai dati, quindi, e imparare dagli altri per capire cosa si è sbagliato e correggere.
