Avanti con la modifica del Codice Antimafia
Oggi è la prima Giornata nazionale in ricordo delle vittime della mafia che il Parlamento ha istituito quest'anno dopo che, per tanti anni, Libera aveva scelto questa data per rinnovare il proprio impegno contro le mafie anche in memoria delle vittime. Per il Parlamento questa giornata deve significare rinnovare il proprio impegno contro le mafie.
In questa legislatura è stato fatto molto: dal reato di voto di scambio (inteso come voti in cambio di favori), all'introduzione del reato di autoriciclaggio, alla reintroduzione del falso in bilancio, fino alla legge anticorruzione.
Molto resta ancora da fare e dobbiamo impegnarci a farlo in questa legislatura.
La modifica del Codice Antimafia con le riforme sulla gestione dei beni confiscati e la nuova legge sui testimoni di giustizia sono obbiettivi concreti e perseguibili.
La giornata di oggi deve essere un’occasione per riaffermare e rafforzare questa volontà, che spero sia di tutto il Parlamento.
In questa legislatura è stato fatto molto: dal reato di voto di scambio (inteso come voti in cambio di favori), all'introduzione del reato di autoriciclaggio, alla reintroduzione del falso in bilancio, fino alla legge anticorruzione.
Molto resta ancora da fare e dobbiamo impegnarci a farlo in questa legislatura.
La modifica del Codice Antimafia con le riforme sulla gestione dei beni confiscati e la nuova legge sui testimoni di giustizia sono obbiettivi concreti e perseguibili.
La giornata di oggi deve essere un’occasione per riaffermare e rafforzare questa volontà, che spero sia di tutto il Parlamento.
